luisixnavile

Spazio pubblico per discutere, progettare e realizzare il nuovo Navile: un quartiere aperto, trasparente, partecipato e sostenibile. Una proposta di Piero Luisi, consigliere del Quartiere Navile eletto per la lista "Con Amelia per Bologna con Vendola".

mercoledì 19 febbraio 2014

Rifiuti zero nelle scuole e Multicultura nelle scuole dell'infanzia

Questi due dei progetti che, a partire dal Quartiere Navile, si stanno diffondendo come "pratiche" per la città di Bologna.

Approfitto della sintesi fatta dal gruppo di Consiglio comunale, per aggiornarvi sul loro avanzamento.

Vi segnalo, in aprticolare, due risorse utili:

- il 20 febbraio, nell'ambito della Giornata del Clima, l'evento di premiazione delle scuole che hanno partecpato al primo anno del progetto Rifiuti Zero e l'avvio della raccolta anche presso l'Istituto Aldini-Vaeriani;

- il canale Youtube del Centro di documentazione Riesco, che sta pubblicando tutti i materiali del progetto Multicultura.

A presto
Pubblicato da piero luisi alle 05:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Piero Luisi: consigliere del Quartiere Navile - SEL Bologna

Piero Luisi: consigliere del Quartiere Navile - SEL Bologna

Chi sono...

Sono Piero Luisi: ho 42 anni, sono nato a Putignano (Bari) e da oltre 20 anni vivo a Bologna. Sono laureato in Scienze Politiche, sono sposato e padre di due figli. Per lavoro mi occupo di progetti di innovazione digitale nella pubblica amministrazione e nella sanità.

Vivo al Quartiere Navile da oltre 10 anni e qui ho cominciato a promuovere iniziative sui temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.

Sono stato eletto come membro del consiglio del Quartiere Navile all'interno della lista di coalizione "Centro Sinistra per il Navile", come rappresentante della lista civica "Con Amelia per bologna con Vendola".

Per il Quartiere Navile, coordino la Commissione "Politiche per l'struzione, la sostenibilità ambientale, l'innovazione e la coesione sociale".

Sono stato membro del Coordinamento della Federazione di Bologna e provincia di Sinistra Ecologia e Libertà.

Sono presidente della Società Cooperativa Centrale Termica Consorzio PEEP Corticella.

Diaologhi: luisixnavile.blogspot.com
Messaggi: www.twitter.com/luisixnavile
Amici: www.facebook.it/luisixnavile
Contatti: luisixnavile@gmail.com
Lavoro: www.linkedin.com/in/pieroluisi

Seguimi su facebook

Video

Video della candidatura

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Archivio blog

  • ▼  2014 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Rifiuti zero nelle scuole e Multicultura nelle scu...
  • ►  2013 (18)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (33)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (38)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)

Elenco blog personale

  • Transition Italia
    È TEMPO DI PARLARE DI NOI! - https://transitionnetwork.org/news-and-blog/its-time-to-talk-about-we/ tradotto da Paola Scagliarini Naresh Giangrande, co-fondatore di Transition Town Tot...
    6 anni fa
  • Acqua Bene Comune
    Oddi su Hera: “Azienda che fa politiche che privilegiano gli utili a danno degli investimenti in sfregio al referendum del 2011” - Nella giornata di oggi si è tenuta l’assemblea dei soci Hera per discutere i risultati di bilancio dell’anno 2016. All’assemblea è intervenuto anche Corr...
    8 anni fa
  • Iva sei Partita
    M.G.A ED IVA SEI PARTITA: UNO STATUTO PER QUALI LAVORATORI AUTONOMI? - Sembra imminente, ormai, la presentazione da parte del Governo, di uno* “Statuto del lavoro autonomo”.* Si tratta di *una grande occasione per riconoscere ...
    9 anni fa
  • openbologna
    Il primo giovedi dell’Agenda digitale - Oggi alle 17.30 all’Urban Center il primo incontro del percorso partecipato per costruire l’agenda digitale di Bologna. vi aspettiamo
    13 anni fa
  • Sinistra Ecologia Libertà - Federazione di Bologna
    -
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.